Raffaella Baccolini ha illustrato gli studi di genere, filone di ricerca del centro, all’interno dell’IRT, Integrated Research Team, della rete Unibo. Ha, inoltre, presentato le varie iniziative di MeTRa, come il Concorso “Traduttori in Erba”.
Posts categoriezed as Attività
Teaching to their gift: bilingual children as translators/interpreters (Come valorizzare il dono del bilinguismo in classe e in famiglia)
Conferenza della Prof. ssa Claudia V. Angelelli
(Chair of Multilingualism and Communication, Heriot-Watt University, Edinburgh)
Chi cresce in Italia in famiglie che non parlano italiano spesso si trova a tradurre tra italiani e persone della comunità di origine. Come trarre il massimo da questa opportunità educativa, a scuola o in famiglia? Claudia Angelelli ha esposto la sua esperienza di osservazione dei bambini che interpretano tra lo spagnolo e l’inglese in California.
Collodi traduttore di Perrault, Mme d’Aulnoy e Mme Leprince de Beaumont?
Conferenza del Prof. François Bouchard (Université François Rabelais – Tours) sulle traduzioni di Perrault, Mme D’Aulnoy e Mme Leprince de Beaumont ad opera di Collodi.
Di pari passo. Percorso educativo contro la violenza di genere
Tra il rosa e il celeste: stereotipi di genere nei libri della scuola primaria
MeTRa alla Fiera del libro per Ragazzi di Bologna
Chiara Elefante, Gloria Bazzocchi e Rachele Antonini hanno ufficialmente presentato MeTRa presso il Centro Traduttori della Fiera del libro per ragazzi di Bologna.
Ritradurre “Il Giovane Holden” di J.D. Salinger
Matteo Colombo, traduttore di narrativa nordamericana (Don DeLillo, Dave Eggers, Chuck Palahniuk, Donald Antrim, David Sedaris), ha presentato la nuova traduzione de Il giovane Holden di J.D. Salinger (Einaudi 2014), il libro che ha sconvolto il corso della letteratura contemporanea influenzando l’immaginario collettivo e stilistico del Novecento.
Orsi scalzi, coccodrilli egizi e gatti gattivi: traducendo poesie per bambini
Il Professor Franco Nasi (Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia) ha parlato della traduzione di poesie per bambini citando esempi concreti dalla propria esperienza come traduttore di Roger McGough, uno dei poeti più amati in Inghilterra. Numerosi esempi sono stati tratti dal “Bestiario immaginario” (2013) con testo inglese a fronte.