Skip to content

Quando l’interprete è la compagna o il compagno di banco: cos’è il child language brokering

Quando l’interprete è la compagna o il compagno di banco: cos’è il child language brokering published on

Al via la seconda edizione del progetto Unijunior – Università per bambini.

L’appuntamento per la lezione tenuta da Rachele Antonini e Ira Torresi sul Child Language Brokering è per il 12 novembre dalle 15:00 presso il Teaching Hub del Campus di Forlì (Viale Corridoni 20). L’età consigliata per la lezione è dagli 8 ai 14 anni.

La scuola multiculturale con le sue classi plurilingue ha dato spazio a una delle più innovative modalità di scambio linguistico: a fare da interprete per chi arriva in classe da altri paesi spesso non è una persona esterna e adulta, ma i compagni e le compagne che parlano la stessa lingua e conoscono bene anche l’italiano. Scopriamo insieme i vantaggi, il potenziale di arricchimento e i limiti di questo metodo.

Secondary Sidebar

Please enter the Page ID of the Facebook feed you'd like to display. You can do this in either the Custom Facebook Feed plugin settings or in the shortcode itself. For example, [custom-facebook-feed id=YOUR_PAGE_ID_HERE].